Oggi giorno si sente spesso parlare di “oil pulling”, ma le origini di questa miracolosa pratica risalgono a tempi molto lontani. Questa è infatti un’antica procedura ayurvedica menzionata in primis nella Caraka Saṃhitā (1500 a.C. circa) nel Sūtrasthāna (Cap.V,...
L’Āyurveda prende in grande considerazione la pulizia della bocca e la sua salute. Come studi scientifici dimostrano, moltissime malattie nascono proprio in bocca (dalle stomatiti aftose al lichen planus, dall’herpes labialis alla sindrome della bocca urente,...
“Sāmadoṣa samāgnisca samadhātu malakriya Prasanātmendrīyamana svastha ityabhidyate”. Colui la cui fisiologia (doṣa) è in equilibrio, la cui digestione e vitalità (Agni) sono buone, i cui tessuti (dhātu) ed escreti (mala) funzionano normalmente e in cui...
Cos’è Brahmamuhūrta e perché è importante per noi? Muhūrta è un’unità di misura Hindu che denota una divisione di tempo: 1/30 di giorno o un periodo di 48 minuti. Brahmamuhūrta corrisponde ad un periodo di due muhūrta prima dell’alba (48×2= 96minuti)....
La parola sanscrita Dinacaryā è definita come “la routine quotidiana”. Dina significa ‘giorno’ e Caryā significa ‘ciò che va fatto’. Secondo l’Ayurveda si dovrebbe seguire la Dinacaryā al fine di condurre una vita sana e senza...
Si scorge sempre il cammino migliore da seguire, ma si sceglie di percorrere solo quello a cui si è abituati. (Paulo Coelho) Dinacaryā è il regime diurno, che va dall’alba al tramonto, un arco temporale in cui si svolgono la maggior parte delle nostre attività. È il...
Grazie per questi preziosi suggerimenti! In effetti è molto migliorata la mia energia. Mi sento più leggera e attenta ❤️