Trattamenti, consulenze e visite mediche ayurvediche

Vāyu: pittaṃ kaphaśceti trayo doṣā: samāsata: || vikṛtā’vikṛtā dehaṃ ghnanti te varttayanti ca |

Vāta, Pitta e Kapha sono i tre Doṣa del corpo. Perfetto equilibrio dei tre Doṣa porta alla salute, lo squilibrio dei Tridoṣa porta a malattie.

(Aṣṭāṅga Hṛdaya 5.5 – 6.5 Tridoṣa)

Ayurveda Studio Gaja Biella, offre trattamenti ayurvedici diversamente articolati in base alla costituzione individuale del paziente e al suo stato stato di squilibrio.

Potrete inoltre ricevere una Consulenza Svatha Vrtta sullo stile di vita ayurvedico per il mantenimento della salute e prevenzione, sia a Biella che a Cossato.

Infine a Biella, potrete ricevere una visita medica ayurvedica con un Medico  Chirurga esperto in Ayurveda diplomato presso la Scuola Ayurvedic Point di Milano.

 

I trattamenti

I massaggi ayurvedici, o meglio i trattamenti ayurvedici, non sono una “tecnica” a sè stante, bensi sono parte integrante del complesso sistema medico tradizionale indiano, chiamato Āyurveda.

Obbiettivo dei trattamenti è quello di andare a ristabilire l’equilibrio delle forze che governano il nostro complesso corpo-mente, i così detti Doṣa, agendo a vari livelli.

Il successo terapeutico, proprio perché agiamo in maniera integrata e complessa su diversi livelli, è dovuto a quelli che vengono definiti i Catuṣpada, ovvero i quattro pilastri della terapia:

Medico, Medicamenti, Terapista e Paziente, questo è il quartetto che, se dotato di qualità, porta ad alleviare i disturbi.

(Caraka Samitha, Sut. IX,3)

Per questo motivo, spesso, la visita medica si rende necessaria. Il medico, infatti, sarà in grado di fare una diagnosi e costruire un piano terapeutico completo che potrà affiancare alla terapia fisica anche quella orale, così come la correzione della dieta e delle abitudini del paziente. Sarà compito del terapista interagire con medico e paziente sostenendo quest’ultimo nel percorso terapeutico e raccogliere e riferire le proprie osservazioni riguardo la terapia fisica al medico per garantire un lavoro di équipe.

Svolgo i trattamenti  e le consulenze ayurvediche a Cossato, Biella e provincia, dove tengo anche incontri e conferenze informativi sull’Ayurveda, la salute e la prevenzione.

Āyurveda

“Hitahitam sukham duhkhamayustasya hitahitam
manam ca tacca yatroktamĀyurvedah sa ucyate”

(C.S. Sutrasthana I, 41)

É chiamata Āyurveda quella scienza che descrive ciò che è utile e ciò che è dannoso, ciò che è piacevole e ciò che è doloroso, ciò che é benefico e ciò che non lo è, la lunghezza della vita e la vita stessa.

Su di me

Arōgyā paramā lābhā
Santuṭṭhiparamaṃ dhanaṃ
vissāsa paramā ñāti
Nibbānaṃ paramaṃ sukhaṃ

(Dhammapada verso 204)

 

La salute è l’avere più grande, la felicità è la ricchezza più grande, le relazioni basate sulla fiducia sono le migliori. Il Nibbāna è la più alta delle benedizioni.

Mi presento

Gaja Laghezza

Gaja Laghezza

Tecnico in Ayurveda

Sono Gaja Laghezza, mi sono diplomata come Tecnico in Āyurveda nel 2021 presso Ayurvedic Point di Milano, l’unica scuola in Italia certificata ISO 9001:2005 ed Ente di formazione qualificato di secondo Livello per Tecnici in Āyurveda UNI 11756:2019- FAC Certifica.

Il logo di AyurvedaStudioGaja

Gaja in Sanscrito significa Elefante e a questo animale, tanto venerato in India da esser addirittura considerato “persona” è dedicato il Gajsamhita testo nel quale si tratta la salute degli elefanti da un punto di vista ayurvedico appunto. Esiste dunque la Gajayurveda ovvero l’Ayurveda per gli elefanti.

Contattami

info@ayurvedastudiogaja.com

    Eventi e Articoli

    Visite mediche ayurvediche dott. Plebani a BIella

    Con il Dottor Federico Plebani QUANDO Martedì 21 gennaio 2025 Giovedì 27 febbraio 2025   DOVE presso Centro Yoga Shanti – Biella in via Cesare...

    Crescere significa non smettere mai di imparare!

    L'anno scorso in questo periodo mi trovavo in India, più precisamente in Kerala, patria e culla dell'Āyurveda. Il mio viaggio di tre mesi è stato...

    5 consigli ayurvedici per affrontare l’estate

    Un’estate ballerina… È arrivata l’estate si, si è fatta un po’ attendere. E così, prosegue questo luglio, tra picchi di calore, bombe d’acqua e...

    Viaggio nel cuore dell’Ayurveda

    La mia felicità oggi è inesprimibile! Il mio viaggio in India continua e… oggi sono stata ammessa presso la Vaidyaratna Ayurveda Foundation per due...

    Che cos’è il Ghee?

    Il Ghee è un burro chiarificato ovvero privato attraverso una cottura lenta sul fuoco, dell'acqua e della parte proteica.   E’ molto più digeribile...

    Kavala Graha – gli sciacqui oleosi per l’igiene orale.

    Oggi giorno si sente spesso parlare di “oil pulling”, ma le origini di questa miracolosa pratica risalgono a tempi molto lontani. Questa è infatti...

    Danta Dhavana e Jihva Nirlekhana

    L’Āyurveda prende in grande considerazione la pulizia della bocca e la sua salute. Come studi scientifici dimostrano, moltissime malattie nascono...

    Malotsarga – evacuare al mattino è importante!

      “Sāmadoṣa samāgnisca samadhātu malakriya Prasanātmendrīyamana svastha ityabhidyate”.   Colui la cui fisiologia (doṣa) è in equilibrio,...

    Brahmamuhūrta

    Cos’è Brahmamuhūrta e perché è importante per noi?Muhūrta è un’unità di misura Hindu che denota una divisione di tempo: 1/30 di giorno o un periodo...

    L’Āyurveda è una scienza assoluta dello stile di vita!

    La parola sanscrita Dinacaryā è definita come "la routine quotidiana". Dina significa 'giorno' e Caryā significa 'ciò che va fatto’. Secondo...